TOP / Adrian Willaert (c.1490 - 1562)
Musica Nova (Ferrara: Gardano press)
by
Adrian Willaert (c.1490 - 1562)
- Io amai sempre, et amo forte anchora: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Ma chi pensò veder mai tutti insieme: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Amor, Fortuna: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Nè spero i dolci: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Questa anima gentil: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Se si posasse: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Lasso, ch’i’ ardo: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Quest’arder mio: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- O Invidia nemica di vertute: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Né però che con atti acerbi et rei: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Più volte già dal bel sembiante humano: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Ond'io non potè mai formar parole: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Quando fra l'altre donne: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Da lei ti vien l'amoroso: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- L’aura mia sacra al mio stanco riposo: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Ella si tace, et di pietà depinta: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Mentre che 'l cor dagli amorosi vermi: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Quel foco è morto, e'l copre un picciol marmo: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Onde tolse Amor l’oro, et di qual vena: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Da quali angeli mosse et di qual spera: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Giunto m'à Amor fra belle et crude braccia: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Nulla posso levar io per mio ingegno: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- I begli occhi ond'i sui percosso: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Questi son que' begli occhi che l'imprese: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Io mi rivolgo indietro a ciascun passo: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Talor m'assale in mezzo a'tristi pianti: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Aspro core et selvaggio, et cruda voglia: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Vivo sol di speranza, rimembrando: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Passa la nave mia colma d'oblio [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Pioggia di lagrimar, nebbia di sdegni [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- I piansi, or canto, che'l celeste lume [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Sì profundo era et di sì larga vena [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Cantai: or piango: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Tengan dunque ver' me l'usato stile: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- In qual parte del ciel, in quale idea: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Per divina bellezza indarno mira: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- I' vidi in terra angelici costumi: Prima parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Amor, Senno, Valor, Pietate, et Doglia: Seconda parte [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Ove ch'i posi gli occhi lassi o giri [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Amor e'l ver fur meco a dir che quelle [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Pien d’un vago penser che me desvia [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Ben, s’io non erro di pietate un raggio [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Quando nascesti, Amor? [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Liete et pensose, accompagnate et sole [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Che fai alma? che pensi? avrem mai pace?: Dialogo à 7 [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
- Occhi piangete: accompagnate il core: Dialogo à 7 [Adrian Willaert (c.1490 - 1562)]
Dedications transcribed: